Masterclass Fotografica Venezia Segreta: un Racconto d’Autunno tra Nebbie e Riflessi

data

21 - 22 - 23 novembre

durata

3 giorni 2 notti

partecipanti

6/8 partecipanti

prezzo

€ 369,00

Masterclass Fotografica Venezia Segreta: un Racconto d'Autunno tra Nebbie e Riflessi

Tre giorni di immersione totale per smettere di fotografare la Venezia che tutti conoscono e iniziare a raccontare quella che nessuno vede.

**21-22-23 Novembre 2025** – Massimo 8 partecipanti.

MAU01809

Chiudi gli occhi. Riesci a sentirla?

È una Venezia diversa. Il freddo umido di Novembre che ti pizzica il viso. L’eco dei tuoi passi che rimbomba solitario in una calle deserta. Il profumo di caffè e di legna bruciata che esce da un piccolo bacaro.

Questa è la Venezia che i turisti non vedono mai. È un labirinto silenzioso avvolto nella nebbia, dove ogni ponte riflesso sull’acqua racconta una storia millenaria. È un palcoscenico di luci, ombre e mistero che aspetta solo l’occhio di un fotografo capace di ascoltare, prima ancora di scattare.

Molti vengono a Venezia e tornano a casa con le stesse, identiche foto. Belle, certo. Ma senz’anima. Uguali a milioni di altre.

Questa Masterclass è nata per una ragione: per portarti dall’altra parte dello specchio.

La Verità su Venezia che Nessun Fotografo ti Dice...

E se ti dicessi che esiste una chiave per aprire le porte di questa Venezia nascosta?

Ho passato anni a esplorare questa città, in ogni stagione, a ogni ora del giorno e della notte. Ho imparato a evitare la folla, a prevedere la luce e a trovare quelle gemme nascoste che trasformano una semplice foto in un racconto.

Ho condensato tutta questa esperienza in una Masterclass immersiva di 3 giorni. Non è un tour fotografico. È un addestramento sul campo. Ti darò il mio metodo, le mie mappe, i miei segreti. Ti porterò esattamente dove devi essere, nel momento esatto in cui la luce crea la magia.

Smetterai di essere un turista con la macchina fotografica e diventerai un narratore di storie visive.

Ecco esattamente cosa imparerai e come ti trasformerai in soli 3 giorni:

Padroneggia la Notte, una volta per tutte. La notte è il vero palcoscenico di Venezia. Supererai la paura delle lunghe esposizioni e del bracketing manuale, imparando a gestire ISO, diaframmi e bilanciamento del bianco per ottenere scatti notturni nitidi, vibranti e senza rumore. Trasformerai i riflessi dei lampioni in pennellate di luce e le scie dei vaporetti in fiumi di colore.

Sviluppa un Occhio da “Cacciatore di Storie”. Invece di cercare monumenti, imparerai a cercare dettagli: una finestra solitaria, una gondola ormeggiata in un modo particolare, le texture di un muro antico. Ti insegnerò a costruire un’inquadratura che non solo “mostra” un luogo, ma che “racconta” un’emozione.

Trasforma i tuoi Scatti in Capolavori (NOVITÀ!). Scattare è solo il 50% del lavoro. Nell’esclusiva aula di post-produzione online, ti mostrerò passo dopo passo il mio intero flusso di lavoro in Lightroom/Camera Raw e Photoshop. Imparerai le tecniche di sviluppo, le maschere, la gestione del colore e del contrasto per dare alle tue foto quell’atmosfera cinematografica e sognante che le renderà uniche.

Costruisci un Portfolio Indimenticabile. Non tornerai a casa con qualche scatto fortunato. Tornerai con un progetto coerente, una serie di immagini potenti che raccontano la TUA Venezia. Un portfolio che potrai stampare, esporre o condividere con orgoglio, sapendo che è frutto della tua visione e della tua nuova competenza.

fotografo che fotografa l'orizzonte

Ciao sono maurizio verdecchia

Sono un fotografo professionista specializzato in fotografia di Paesaggio e del Cityscape Notturno. Da molti anni svolgo corsi di fotografia sia online che sul campo formando centinaia di fotografi appassionati come te di questa splendida arte. Nel corso delle mie esperienze, ho perfezionato apposite tecniche di scatto per le riprese cittadine notturne e soprattutto delle specifiche tecniche di post produzione. Prima di tutto però sono innamorato di Venezia. Non della Venezia delle maschere e dei souvenir, ma di quella silenziosa, autentica, quasi ferita. Conosco ormai ogni angolo nascosto di questa magnifica città ed ho già avuto l’onore di svolgerci decine di workshop. Il mio obiettivo non è solo insegnarti la tecnica, ma trasmetterti la mia visione e aiutarti a trovare la tua. In questi tre giorni sarò il tuo mentore, la tua guida e il tuo compagno di avventura..

programma del workshop

Almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso BRIEFING ONLINE con tutti i partecipanti per comunicare ogni informazione utile
Attrezzatura, Vestiario, Logistica.

sintesi CORSO SUL CAMPO

                 VENERDI 

  • Ore 16.00 – Incontro con i Partecipanti 
  • Introduzione Tecnica alla fotografia del Cityscape Notturno
  • Sessione di Scatto al Tramonto
  • Sessione di Scatto Ora Blu
  • Sessione di Scatto Notturna Tecnica Cityscape Notturno

                SABATO 

  • Sessione di Scatto all’alba
  • Ore 16.00 – Incontro con i Partecipanti 
  • Sessione di Scatto al Tramonto
  • Sessione di Scatto Ora Blu
  • Sessione di Scatto Notturna Tecnica Cityscape Notturno

                   DOMENICA

  • Sessione di Scatto all’alba
  • Termine del Workshop sul Campo 


* Tutti i contenuti del corso saranno trattati già per le ore 01.00 di notte pertanto chi volesse abbandonare il workshop oltre tale ora non perderà nessun contenuto tecnico. 

Post Produzione successiva al Corso 

Entro 7 giorni dal Termine del Workshop 

Sessione online con tutti i partecipanti della durata di 2.00 h dove rivedremo e analizzeremo gli scatti realizzati e scopriremo tutte le modalità di post produzione del Cityscape notturno tramite la Tecnica Mortal Night

È il momento di decidere. Vuoi continuare a sognare la Venezia perfetta o vuoi venire a fotografarla con me?

Questa non è una spesa, è un investimento sulla tua passione, sulla tua crescita e sui tuoi ricordi. Ho limitato la Masterclass a soli 8 fotografi perché voglio dedicare a ognuno il tempo e l’attenzione che merita. Questo significa che i posti si esauriranno molto in fretta.

369,00 

DICONO Di me e dei miei WORKSHOP.....

la quota comprende

Assistenza e tutoraggio fotografica durante tutta la durata del Workshop da parte del Docente 

Accesso aula di post-produzione successiva alla realizzazione del workshop sul campo

 

 

la quota non comprende

Pernottamento;

Il docente è a disposizione comunque per fornirvi informazioni utili per trovare la soluzione di soggiorno più comoda per raggiungere la location del workshop

Assicurazione Sanitaria, Assicurazioni per danni, furto o smarrimento della propria attrezzatura fotografica e/o beni personali

Spostamenti;

Tutto ciò non specificato nel paragrafo la QUOTA COMPRENDE

Prezzo in promozione

369,00 

Quota Workshop fotografico venezia senza pernottamento.        Per aggiornare la scelta svuotare la selezione cliccando il tasto “Svuota”

 

 

2 disponibili

Se vuoi regalare questo workshop a qualcuno aggiungi il prodotto al carrello e in fase di checkout indica il nome e l’indirizzo email del destinatario nelle note.

cosa avrai dopo il corso?

aula live di analisi e post produzione degli scatti realizzati durante il workshop

2 ore dedicate a chi ha partecipato al corso per affrontare subito tutti gli aspetti legati alla post-produzione

video aula di post produzione

Oltre 2 ore di contenuti sempre a tua disposizione

ebook tra luci ed ombre - la guida completa alla fotografia del cityscape notturno

La guida più completa per padroneggiare la fotografia notturna Urbana

requisiti

  • Per partecipare al corso è necessario possedere almeno le conoscenze base dell’ambiente Adobe Photoshop e, nello specifico, l’utilizzo dei livelli e delle maschere.  Prima di acquistare il corso Mortal Night assicurati di possedere queste conoscenze.  
  • Adobe Photoshop CC 2024 e versioni successive;
  • Non è richiesta una preparazione fisica particolare trattandosi di percorsi cittadini senza particolari difficoltà.  

la quota comprende

Assistenza e tutoraggio fotografica durante tutta la durata del Workshop da parte del Docente 

Accesso aula di post-produzione successiva alla realizzazione del workshop sul campo

Accesso ai contenuti del Video dell’Aula di Post-Produzione

Accesso all’Ebook “Tra Luci ed Ombre”

la quota non comprende

Pernotto;

Il docente è a disposizione comunque per fornirvi informazioni utili per trovare la soluzione di soggiorno più comoda per raggiungere la location del workshop

Assicurazione Sanitaria, Assicurazioni per danni, furto o smarrimento della propria attrezzatura fotografica e/o beni personali

Spostamenti;

Tutto ciò non specificato nel paragrafo la QUOTA COMPRENDE

recesso e annullamento

I termini di annullamento e recesso sono riportati nel documento soggetto ad accettazione da parte del cliente, denominato “termini e condizioni”, pertanto l’utente è invitato a leggere attentamente le prescrizioni in esso contenuto.
Si ricorda comunque che, nel caso di acquisto del Prodotto senza Pernottamento, pertanto gestito direttamente da Maurizio Verdecchia, è possibile annullare l’evento e richiedere il rimborso della quota totale, entro 30 giorni dall’avvio dello stesso. Decorsi 30 giorni e fino a 14 giorni lavoriti prima dell’avvio dell’evento è possibile esclusivamente spostare la quota di partecipazione su altro evento organizzato sempre da Maurizio Verdecchia.

il meteo

La fotografia paesaggistica è fortemente condizionata dall’aspetto meteo, però non ci faremo condizionare in nessun caso da nessun tipo di previsione o condizione specifica.  

Molto spesso sono proprio queste condizioni di incertezza meteo che regalano le migliori situazioni di scatto. 

Cercheremo in ogni modo di portare a casa il migliore risultato possibile con le condizioni meteo che troveremo sul campo, anche eventualmente provvedendo alla parziale modifica del programma.  Verranno trasmesse comunque tutte le informazioni oggetto del workshop fotografico.

L’annullamento del workshop, salvo comunicazioni diverse da parte di Maurizio Verdecchia, non è previsto in caso di condizioni meteo avverse cosi come meglio specificato nell’apposito documento “termini e condizioni”. Resta comunque facoltà di Maurizio Verdecchia di posticipare l’evento  dandone opportuna comunicazione ai partecipanti. 

ulteriori informazioni

Il Percorso del Workshop sarà affrontato a piedi senza l’utilizzo di automobili. Ci sarà da camminare ma nulla di impegnativo quindi è un percorso adatto a tutti. 

Gli spot di riferimento del Workshop sul Campo saranno i seguenti. Gli stessi sono riportati a solo titolo indicativo e la loro realizzazione completa sarà valutata durante la serata da parte di Maurizio Verdecchia, il quale potrà a suo insindacabile giudizio modificare il percorso in base a valutazioni di carattere didattico e organizzativo.

  • Arsenale;
  • Ponte dell’Accademia;
  • Teatro la Fenice; 
  • Ponte dei Sospiri;
  • Piazza San Marco;
  • Calle interne quartiere San Marco;
  • Ponte di Rialto;
I collegamenti alle aule virtuali verrà effettuato una delle piattaforme tra Zoom, Google Meet o Skype.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informerò quando il prodotto sarà nuovamente disponibile. Lascia un indirizzo email valido.